Archivio articoli - Visto sul Web

\\ Home Page : Archivio : Visto sul Web (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 

Brani musicali per video da scaricare senza copyright

Di Marco Barontini del 06/03/2012 @ 16:00:00, in Visto sul Web, letto 7834 volte)

 

Abbiamo appena terminato di creare il nostro video e vorremmo potervi inserire una bella colonna sonora che sia magari emozionante o dinamica o rockeggiante come il video stesso.

Possiamo cercare su Internet un brano musicale che ci possa soddisfare ma potremmo trovarci di fronte a problemi di copyright. Il brano musicale che abbiamo appena trovato potrebbe non essere di libero utilizzo e potremmo pertanto incorrere in una violazione del diritto d’autore se poi lo carichiamo su una qualche piattaforma di video sharing come YouTube.

Dobbiamo pertanto rivolgerci ad una piattaforma che ci consenta di scaricare brani musicali il cui utilizzo sia autorizzato e libero da copyright.

Una di queste piattaforme, che ho trovato e che utilizzo ogni tanto, è AudioJungle.

Brani musicali per video

In AudioJungle sono presenti migliaia di brani musicali di tutti i generi, dalla Classica al Hip-Hop, dal Rock al Jazz per passare al Pop o al genere Ambient o Funky.  I brani sono scaricabili pagando una piccola cifra (in media  tra gli 8 e i 18 dollari), ogni mese viene poi segnalato un brano di libero utilizzo (si può scaricare gratis). I brani musicali scaricati ovviamente non si possono rivendere ne si possono in alcun modo rendere distribuibili su altre piattaforme. Si possono tuttavia usare nei nostri video senza incorrere in problemi di copyright.

La piattaforma AudioJungle consente inoltre di ascoltare in anteprima il brano musicale per intero così da saggiarne la qualità e la corrispondenza rispetto al nostro progetto video, è possibile conoscerne la durata effettiva e se il brano è o non è loopable (se può essere ripetuto più volte di seguito senza che l’ascoltatore si accorga dell’inizio o della fine).

All’inizio può generare un certo disorientamento una raccolta così vasta di brani musicali ma vi assicuro che dedicandoci un po’ di tempo e di pazienza si possono trovare delle vere "chicche" molto professionali e di vera qualità.

Segui questo link per scaricare brani musicali per video senza copyright

 

Controllare se un indirizzo email esiste senza inviare una email

Di Marco Barontini del 03/03/2012 @ 15:50:00, in Visto sul Web, letto 24329 volte)

 

Avete appena ottenuto un indirizzo email che vi è stato comunicato per telefono ma non siete certi di averlo scritto correttamente? Avete nella vostra lista dei Contatti un vecchio indirizzo email di cui non siete certi se sia ancora attivo o meno? Come fare in questi casi a controllare se un indirizzo email esiste senza inviargli una email e attendere o l’eventuale messaggio di errore da parte del server o una risposta da parte dell’interlocutore? E poi è poco “elegante” inviare una email solo per chiedere se quell’indirizzo email esiste o meno...

In questi casi può venirci in soccorso un pratico tool online messo a disposizione dal sito  verificaemail.com a cui possiamo passare l’indirizzo email di cui disponiamo in modo da controllare se esiste senza che sia inviata alcuna email.

Controllare se un indirizzo email esiste

Per farvi un esempio di come funziona questo tool ho provato a controllare un mio indirizzo email inserendolo nell’apposito campo della pagina e ho cliccato sul pulsante “Verifica Email”.

Come potete vedere dalla figura qui sotto il risultato ottenuto è diviso in 2 parti. Nella prima parte (quella indicata da 1 nella figura) si verifica che il dominio (la parte a destra del simbolo @ ) sia esistente e che sia attivo il servizio di posta elettronica. Nella seconda parte (2) è verificato che il nome messo a sinistra di @ sia esistente. In questo caso info@marbaro.net è un indirizzo esistente e valido.

Verificare se indirizzo email esiste

Ho poi simulato un errore nell’indirizzo email inserendo una “i” nel nome del dominio (che vi ricordo è la parte a destra della @ ) facendolo diventare marbario.net. Come potete vedere dalla figura qui sotto il tool ha restituito un errore di connessione al server in quanto il dominio marbario.net non esiste. Questa funzionalità ci permette quindi di controllare se l’eventuale errore nell’indirizzo email è dovuto ad un errata trascrizione del nome del contatto (la parte a sinistra della @ ) o del dominio su cui riceve la posta elettronica.

Verifica indirizzo email

Segui questo link per controllare se un indirizzo email esiste.

 

Questa birra è una bomba!

Di Marco Barontini del 03/02/2012 @ 18:45:05, in Visto sul Web, letto 2378 volte)

 

Un package davvero originale per questa birra.

package birra

Visto su: Lovely package

 

Foto incredibili: gran coraggio o abile uso di Photoshop?

Di Marco Barontini del 02/02/2012 @ 16:05:48, in Visto sul Web, letto 30766 volte)

 

La foto che vedete qui sotto l'ho trovata per caso su questo blog.

Foto incredibili

Il suo titolo originale è "Lighthouse guard in Mare, France must be one of the most courageous people on the planet!" (Guardiano del faro a Mare, Francia uno degli uomini più coraggiosi del pianeta!). In effetti bisogna averne di coraggio per restare affacciati sulla porta nel bel mezzo di onde così colossali. Ma sarà vera? O sarà piuttosto un abile montaggio in PhotoShop? Anche perchè mi domando: ma il fotografo che l'ha scattata dove si trovava? In ogni caso complimenti all'autore (sia esso fotografo che "ritoccatore") per la suggestiva quanto incredibile scena.

Aggiornamento del 01/03/2012

Ho scoperto che la foto è reale. E' stata scattata addirittura nel 1989 dal fotografo francese Jean Guichard che si trovava a bordo di un elicottero. Sulla home page del suo sito è possibile vedere l'intera sequenza di foto scattate che ritraggono il guardiano del faro che si affaccia dalla porta e che si ritrae un attimo prima di essere travolto dall'onda.
Uno spettacolo eccezionale!

 
Pagine: 1

Articoli per Categoria: