Archivio articoli - Web Design

\\ Home Page : Archivio : Web Design (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 

35 Social Icons in PSD da scaricare gratis

Di Marco Barontini del 05/02/2012 @ 21:37:46, in Web Design, letto 3712 volte)

 

Una raccolta di 35 Social Icons in formato PSD da scaricare gratis e utilizzare per i propri lavori.



Segui questo link per scaricare il pacchetto in formato PSD.

 

Dove inserire gli annunci AdSense in una pagina web?

Di Marco Barontini del 10/03/2012 @ 19:10:30, in Web Design, letto 4755 volte)

 

Chi fa uso di annunci pubblicitari all’interno delle pagine del proprio sito web è costantemente alla ricerca della posizione e del formato degli annunci che portino il più alto rendimento. Per molti poi si tratta di una vera e propria opera di “mediazione” tra la volontà di monetizzare al massimo i propri contenuti e quella al tempo stesso di non creare situazioni troppo invasive e fastidiose per l’utente salvaguardando la fruibilità del contenuto.

AdSense, il programma di Google per la monetizzazione dei contenuti di siti web, ha ormai da anni messo a disposizione dei propri publisher una cosiddetta “mappa termica” che individua le aree di una pagina web in cui inserire gli annunci AdSense mostrando al tempo stesso le probabilità più o meno alte di ricevere click su di essi.

Oggi è comparso sul blog di AdSense un nuovo post contenente un breve filmato che illustra nel dettaglio dove inserire gli annunci AdSense in una pagina web creando un design al tempo stesso fruibile per il visitatore e compatibile con l’esigenza del publisher di ottenere il massimo del rendimento dalle unità pubblicitarie.

Dove inserire gli annunci AdSense

Come stabilito dal Regolamento del programma AdSense non è possibile inserire più di 3 unità annunci in ogni pagina web del proprio sito. L’esempio mostrato nel filmato utilizza una unità leader board 728x90 nella testata della pagina, una unità rettangolo medio 300x250 nella colonna destra del layout di pagina e infine un’unità skyscraper largo 160x600 nella colonna sinistra del layout ma spostata verso il basso della pagina. In pratica 2 unità annunci AdSense nell’area cosiddetta “above the fold” (ossia l’area della pagina web di "prima visione" da parte dell’utente, quella che viene vista subito senza necessità di “scrollare”) e una terza nell’area, per così dire, “nascosta” della pagina.

Questa collocazione ha una sua logica non solo rispetto ad una massimizzazione dei rendimenti della pubblicità ma anche riguardo alle tante voci circolate dopo il rilascio del famigerato Panda Update (la nuova versione dell’algoritmo Google per il posizionamento delle pagine web nei risultati delle ricerche) che vorrebbe  penalizzate quelle pagine web che espongono una quantità eccessiva di banner “above the fold”.

Leggi il post sul blog di AdSense e guarda il filmato su dove inserire gli annunci AdSense in una pagina web.

 
Pagine: 1

Articoli per Categoria: